Sviluppata dalla Fondazione Cardano e Coti una società fintech, la soluzione consente ai commercianti di accettare pagamenti in ADA “quasi istantanei” in 35 valute a corso legale (fiat) direttamente nei loro conti bancari.
La Fondazione Cardano e Coti hanno annunciato per la prima volta i loro piani per il sistema di pagamento ADA il 23 ottobre 2019.
La soluzione di pagamento sarà facilmente integrabile direttamente nel sito web del commerciante, all’acquirente basterà cliccare sul bottone “adaPay” e subito dopo scansionare il QR-code che apparirà sullo schermo, confermare il pagamento ed il gioco è fatto.
La Fondazione Cardano sfrutterà la Universal Payment Solution (UPS) di COTI per potenziare l’offerta del sistema di pagamento adaPay e ampliare ulteriormente il caso di utilizzo del token, sia all’interno che all’esterno dell’ecosistema Cardano.
L’UPS COTI fornirà una soluzione completa di pagamento in ADA che combinerà tutti i sistemi di supporto esistenti dei tradizionali processori di pagamento, con il valore aggiunto delle risorse digitali.
“Siamo lieti di collaborare con la Cardano Foundation nella creazione di una soluzione di pagamento unica per i commercianti che cercano la funzionalità di pagamento adaPay. Abbiamo una grande fiducia e sostegno reciproco tra i partner dell’ecosistema Cardano e COTI. Questo sforzo congiunto è uno dei primi passi che stiamo compiendo per fornire una soluzione di pagamento veramente universale e ampliare lo stack tecnologico COTI oltre il nostro ecosistema. Il modo in cui le persone si scambiano valore sta cambiando in meglio e il futuro sembra più promettente per i pagamenti. “
Shahaf Bar-Geffen, CEO of COTI
A seguito delle notizie, ADA è cresciuto dello 0,3% circa nelle ultime 24 ore, scambiando a $ 0,04 al momento in cui scrivo.
A metà novembre, la società di pagamenti francese, Ingenico, ha stretto una partnership con la startup Pundi X di Singapore, per consentire ai propri clienti di ricevere pagamenti in criptovaluta tramite smartphone.
L’8 novembre, il broker di criptovalute svizzero Bitcoin Suisse ha collaborato con il fornitore europeo di servizi di pagamento e transazioni, Worldline, per consentire a 85.000 commercianti svizzeri, di accettare pagamenti in Bitcoin (BTC).
All’inizio di quest’anno, l’app Satang con sede in Thailandia ha permesso ai suoi utenti che sono oltre 50 milioni di ricevere la criptovaluta incentrata sulla privacy Zcoin, tramite il sistema QR-code tailandese.
Ricordiamo ovviamente anche le due aziende italiane che offrono sulizioni pagamento in criptovalute per i negozianti ed i privati che sono Tinkl.it e Chianside.
Avremo il piacere di avere sia Daniele Pregnolato (CEO Tinkl.it) che Federico Tenga (COO Chainside), come relatori all’evento gratuito che terremo il 6 dicembre, presso la sala consigliare del comune di Civitanova Marche, per questo ti invito ad essere presente, per maggiori info clicca qui
Pubblicato da Iacopo Piersantelli su Venerdì 29 novembre 2019