Venerdì 8 novembre, durante la conferenza Code4Future, l’ex Ministro dell’Economia e delle Finanze Giulio Tremonti, ha espresso le proprie considerazioni riguardo al futuro dei pagamenti digitali e all’avvento delle criptovalute, dichiarando:
“Le banche rischiano di essere spiazzate dalle attività fintech. È indispensabile un’alleanza tra banche tradizionali e nuove industrie digitali. Una struttura che recepisca le nuove tecniche ma che mantenga i vecchi valori.”
Riguardo invece alla questione del costante declino che gli italiani ripongono ormai nel settore bancario, l’ex-ministro si esprime così:
“Come si può recuperare questa fiducia? L’idea è quella di integrare il nuovo con il vecchio, anche per scrivere una storia diversa da quella che le banche già hanno. L’idea di una fiducia ex ante negli enti centrali permea la nostra realtà da tempo, basti pensare a quello che c’è scritto sulle banconote delle Repubblica di Weimar, come riportato da Goethe: ‘abbi fiducia in me, credi in me’.”
Rimanendo sull’argomento, non poteva di certo mancare una citazione a Bitcoin, la prima criptovaluta ,la quale si basa proprio sul concetto di non avere fiducia, come cita il motto “Don’t trust, verify”, ovvero non fidarti, verifica! Anche a tal proposito, è stato chiesto a Tremonti di esprimere una sua opinione:
“Sono il futuro e non lo puoi fermare. Detto questo Bitcoin non ha un regime legale certo, e questo è chiaramente un fattore di ostacolo. Secondo le regole contabili sono un bene da mettere in bilancio. Ma se si tratta di un bene da mettere in bilancio, quando lo si cede è necessario applicare l’IVA? È ancora un’area di grande incertezza.”
All’appello non poteva di certo mancare, Libra, il progetto di Facebook, che tanto ha fatto e sta facendo discutere, governi e banche centrali di tutto il mondo. Secondo l’ex-ministro Libra cambierà per sempre le regole del gioco, nonché il modo in cui gli utenti sono abituati a considerare e utilizzare il denaro, praticamente non mettendo in dubbio la realizzazione del progetto, emblematica nella sua dichiarazione, è di certo l’utilizzo del termine “estratta” riferito alla moneta:
“Ci sarà un passaggio dalle vecchie monete alle nuove monete. Credo che sarà così, non so dirvi quando. Credo che i vostri figli vedranno un mondo in cui la moneta sarà estratta in maniera diversa.”
Giulio Tremonti ha anche dett ola sua sull’imminente lancio di una criptovaluta nazionale da parte della Cina:
“Non credo esista un ragionamento possibile, attuale, istantaneo e sicuro. Il mondo si sta dividendo tra la repubblica degli Stati Uniti e il dispotismo digitale della Cina. Il sistema cinese è un sistema di controllo assoluto. Credo che quella cinese sia una tecnica di controllo, non una tecnica finanziaria.”